In tutte le situazioni di non convivenza causata dalla separazione dei genitori, è necessario definire la ripartizione genitoriale sui figli minorenni.
Il nostro ordinamento con la Legge 54/2006, ha introdotto, laddove possibile, il principio fondamentale dell’affidamento condiviso del minore a entrambi i genitori, definendone i contenuti come un’assunzione di pari responsabilità genitoriale nei confronti del figlio, tenendo conto delle sue capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni.
Ci occupiamo di affidamento dei minori avvalendoci di un team di avvocati e psicologi specializzati in diritto minorile e diritto di famiglia, privilegiando l’affidamento condiviso dei figli di coppie separate, nell’ottica della tutela delle parti più deboli.