La richiesta di liquidazione danni a seguito di un sinistro stradale tra veicoli è una situazione piuttosto comune e frequente, ma non per questo semplice e rapida.
Forse non tutti sanno che il cosiddetto ‘Decreto Bersani’ (indennizzo o risarcimento diretto), istituito nel 2007 per velocizzare le procedure di risarcimento non scatta in automatico né rappresenta un obbligo, ma è una facoltà di cui è possibile avvalersi. E probabilmente non tutti sanno che è diritto di ognuno di noi affidarsi all’assistenza di un legale di propria scelta.
Grazie alla nostra esperienza in diritto assicurativo, assistiamo tutte quelle persone coinvolte in un incidente stradale che sentono l’esigenza di un parere esperto esterno alle compagnie assicurative. Forniamo ai nostri Clienti l’assistenza necessaria per richiedere il risarcimento dei danni subiti a causa e in conseguenza di un sinistro stradale: patrimoniali e non, biologici, morali, esistenziali e da lucro cessante, con l’obiettivo di ottenere la liquidazione del danno da parte delle imprese assicurative.
Ci avvaliamo di medici legali e consulenti tecnici, e grazie alla collaborazione con carrozzerie convenzionate siamo in grado di garantire la riparazione del veicolo danneggiato senza alcun anticipo di denaro, attraverso l’istituto della cessione del credito.
Offriamo la consulenza gratuita al primo incontro finalizzato alla conoscenza del caso pratico e alla verifica dei requisiti e presupposti necessari per avviare l’iter procedurale. Richiediamo il compenso dovuto per l’attività svolta solo a risarcimento ottenuto.
Per richiedere maggiori informazioni o esporci un caso, vi invitiamo a contattarci senza impegno compilando il seguente form.
APPROFONDIMENTI:
Con la sentenza n. 180/09 la Corte Costituzionale ha chiarito che la procedura del risarcimento diretto introdotta con il c.d. Decreto Bersani è facoltativa nel senso che il danneggiato può scegliere liberamente se richiedere il risarcimento alla propria compagnia oppure al responsabile civile ed all’assicurazione di quest’ultimo.