Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto riconosciuto dalla Costituzione che permette ai cittadini in possesso di determinati requisiti di reddito di usufruire della tutela legale senza farsi carico delle spese processuali, grazie al quale lo Stato si prende carico delle spese di assistenza di chi è in difficoltà economica per garantirgli un giusto processo.
Attualmente la condizione per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è avere un reddito annuo imponibile, documentabile con l’ultima dichiarazione dei redditi, non superiore a € 11.493,82 (D.M. 16 gennaio 2018 in GU n. 49 del 28 febbraio 2018).
Sovente però i cittadini ignorano l’esistenza di questa possibilità, spesso per la mancanza di una corretta informazione.
Ci impegniamo a fornire tutti i chiarimenti sulle condizioni e le modalità per accedere a questo istituto, e garantiamo ai non abbienti ammessi al patrocinio a spese dello Stato la difesa e l’assistenza tecnica sia per promuovere una causa, sia per resistere in giudizio.